Troppi sbarchi, troppe persone, strade bloccate dal traffico, file interminabili per tutto dalla funicolare agli autobus, ai taxi.
Camion vecchi ed obsoleti che sbarcano a Capri a tutte le ore.
Stradine del centro impraticabili,l’edificio affollate dalle 10 alle 19.
Marina piccola presa d’assalto da decine e decine di barche provenienti dalla costiera.
Faraglioni e grotte prese d’assalto.
Bagni pubblici o chiusi od insufficienti.
Dove si vuole arrivare e soprattutto chi deve intervenire ?
Riceviamo e pubblichiamo. Facciamo riferimento alle esternazioni del sindaco di Capri, dott. Paolo Falco, riguardo…
La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti Le città…
Regolamento macchine di cortesia: l’udienza al Tar Campania, dove si deciderà anche sulla sospensiva, sarà…