Depositato il ricorso al Tar

Regolamento Macchine di cortesia: il Comune di Anacapri, dopo aver notificato il ricorso al Tar per chiedere l’annullamento del Regolamento varato dall’amministrazione di Capri, avrebbe provveduto anche al deposito; pertanto, a breve uscirà la data di discussione della sospensiva. Oltre al Comune di Anacapri, anche un hotel a 5 stelle di Anacapri e, molto probabilmente, […]

Leggi tutto

Al via il Summit nazionale di Amalfi

Comunicato Stampa   Al via il Summit nazionale di Amalfi per la migliore gestione dei flussi turistici   L’iniziativa “Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile” nasce tra 7 destinazioni turistiche d’eccellenza in Italia per condividere proposte normative mirate al buon governo di territori     Amalfi, 19 marzo 2025 – Sette “perle” del turismo […]

Leggi tutto

Capri: Una Nuova Visione per la Mobilità Sostenibile e la Gestione degli Sbarchi

Capri: Una Nuova Visione per la Mobilità Sostenibile e la Gestione degli Sbarchi L’isola di Capri si trova ad affrontare una sfida cruciale nella gestione della mobilità e del traffico portuale, problematiche che richiedono soluzioni innovative per preservare l’ambiente e garantire una migliore qualità della vita per residenti e visitatori.La particolare morfologia dell’isola, caratterizzata da […]

Leggi tutto

Scontro istituzionale sull’isola di Capri: Anacapri impugna il regolamento sulla circolazione dei mezzi turistici

Scontro istituzionale sull’isola di Capri: Anacapri impugna il regolamento sulla circolazione dei mezzi turistici In una mossa che segna un momento di forte tensione istituzionale sull’isola di Capri, il Comune di Anacapri ha deliberato di ricorrere al TAR Campania contro il nuovo regolamento sulla circolazione delle autovetture adibite al trasporto di cortesia dei clienti delle […]

Leggi tutto

Tutela del Mare e dei Faraglioni

A S.E. Prefetto di Napoli ed Egregio Signor Sindaco e Segretario Generale di Capri ed Anacapri,Mi rivolgo alla S.V. in merito ad alcune questioni di primaria importanza riguardanti la tutela delle acque costiere dell’isola di Capri e la regolamentazione degli approdi marittimi, con particolare riferimento all’area di Marina Piccola.In conformità a quanto previsto dall’art. 32 […]

Leggi tutto

La Tutela del Paradiso: l’articolo 734 del Codice Penale e la Salvaguardia dell’Isola di Capri.

Rubrica un caffè con l’avvocato. La Tutela del Paradiso: l’articolo 734 del Codice Penale e la Salvaguardia dell’Isola di Capri. Nel panorama della tutela paesaggistica italiana, l’isola di Capri rappresenta un caso emblematico di come la legislazione penale, in particolare attraverso l’articolo 734 del Codice Penale, si ponga a presidio di un patrimonio naturalistico di […]

Leggi tutto