I due protagonisti del libro, ma soprattutto in considerazione del fatto che sia il giornalista e scrittore inglese che il gangster italo-americano hanno un forte legame con l’isola di Capri, da loro frequentata fin dagli anni ’30 e dove Lucky Luciano ha addirittura vissuto per un periodo, contribuendo con più di un episodio ad arricchire la vasta anedottistica della mitica “piazzetta”.
La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti Le città…
Regolamento macchine di cortesia: l’udienza al Tar Campania, dove si deciderà anche sulla sospensiva, sarà…
GALA I.C. GEMITO: UNA SERATA DI ELEGANZA, MUSICA E DIVERTIMENTO ✨ Venerdì 21 marzo, presso…