Avv. Gaetano Simeoli: In molte città italiane i comuni predispongono dei bandi per consentire l’individuazione di Scuole di Educazione Musicale, con sede nel Comune di residenza per la creazione di un sistema di convenzionamento volto a promuovere e favorire l’accesso all’iscrizione di nuovi studenti al primo anno di corso, con la concessione di contributi per agevolare l’apprendimento della Musica.
Perché i comuni dell’isola di Capri non predispongono atti per emanare una manifestazione di interesse per agevolare lo studio della musica ai giovani isolani?
La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti Le città…
Regolamento macchine di cortesia: l’udienza al Tar Campania, dove si deciderà anche sulla sospensiva, sarà…
GALA I.C. GEMITO: UNA SERATA DI ELEGANZA, MUSICA E DIVERTIMENTO ✨ Venerdì 21 marzo, presso…