GRAVE DETERIORAMENTO DELLA STRADA PROVINCIALE CAPRI MARINA PICCOLA: L’ASSOCIAZIONE LIBERI CONSUMATORI CHIEDE INTERVENTI URGENTI
L’Associazione Nazionale Liberi Consumatori, attraverso il suo Presidente Gaetano Simeoli, ha formalmente richiesto alla Città Metropolitana di Napoli un intervento urgente di manutenzione straordinaria sulla Strada Provinciale Capri Marina Piccola. La situazione, che interessa il tratto compreso tra la località “Due Golfi” e la Grotta delle Felci, presenta criticità significative che mettono a rischio la sicurezza di automobilisti e pedoni.
Le condizioni della strada, documentate attraverso un dettagliato dossier fotografico, evidenziano problematiche strutturali che richiedono un’immediata attenzione da parte dell’ente proprietario. Secondo quanto stabilito dall’articolo 14 del Codice della Strada, la Città Metropolitana ha infatti l’obbligo di garantire la sicurezza e la fluidità della circolazione attraverso una costante attività di manutenzione e gestione dell’infrastruttura stradale.
Le criticità riscontrate comprendono un significativo deterioramento del manto stradale, tombini disconnessi dal piano stradale e problematiche relative al sistema di scolo delle acque laterali. Particolarmente preoccupante è la presenza di scalini e paletti nelle immediate vicinanze della carreggiata, elementi che costituiscono un potenziale pericolo per la pubblica incolumità. La situazione è disciplinata dall’articolo 30 del Codice della Strada, che impone precise prescrizioni per la sicurezza delle pertinenze stradali.
L’Associazione ha richiesto un piano di interventi che preveda la completa asportazione e il rifacimento del manto stradale, la sistemazione dei tombini e il ripristino del sistema di scolo delle acque laterali, oltre alla rimozione degli elementi di pericolo presenti nelle vicinanze della carreggiata. La gestione delle acque è un aspetto particolarmente critico, regolamentato dall’articolo 32 del Codice della Strada, che impone specifiche prescrizioni per la corretta regimentazione delle acque stradali.
Il Presidente Simeoli ha dichiarato che, in assenza di un tempestivo riscontro da parte dell’amministrazione, l’Associazione si riserva di procedere nelle sedi opportune per tutelare la pubblica incolumità. La richiesta si inserisce in un quadro normativo che riconosce precise responsabilità in capo all’ente proprietario della strada, il quale è tenuto a garantire standard di sicurezza adeguati per tutti gli utenti della strada.
La vicenda richiama l’attenzione sulla necessità di una manutenzione costante e programmata delle infrastrutture stradali, elemento fondamentale per garantire la sicurezza della circolazione e prevenire potenziali incidenti. L’intervento richiesto rappresenta non solo un adempimento normativo ma una necessità imprescindibile per la tutela della comunità locale e dei numerosi turisti che frequentano l’isola di Capri.
La Giunta Comunale di Capri approva il comodato d'uso gratuito dei locali parrocchiali per servizi…
La Giunta Comunale di Capri ha approvato il progetto per la realizzazione di un nuovo…
Il Comune di Capri alla ricerca di un'area di sosta per i veicoli in attesa…
Nuovo Regolamento sulle Macchine di Cortesia e Servizio a CapriL'isola di Capri, famosa per la…
Marina Piccola: Un Futuro Ritorno alla Gestione Comunale La storica via Le Sirene, che un…
Foto e testo Sindaco Paolo Falco Il Campanile illuminato di blu in occasione della Giornata…