Il Comune di Capri alla ricerca di un’area di sosta per i veicoli in attesa di imbarco
In un’importante iniziativa volta a migliorare la gestione del traffico veicolare sull’isola, il Comune di Capri ha avviato una procedura pubblica per la ricerca di un’area da destinare alla sosta temporanea dei veicoli in attesa di imbarco. La decisione, formalizzata attraverso una determinazione del Settore Polizia Municipale, risponde all’esigenza di garantire una migliore organizzazione della viabilità, in particolare nella zona strategica di Marina Grande.
L’amministrazione comunale ha pubblicato un avviso di manifestazione di interesse per individuare un’area di almeno 1.500 metri quadrati, da locare lungo Via Don Giobbe Ruocco. La scelta di questa ubicazione non è casuale: la strada si trova infatti in posizione strategica, a metà percorso tra Piazzale Europa e Marina Grande, rappresentando quindi un punto ideale per la gestione dei flussi veicolari in arrivo e partenza dall’isola.
Come evidenziato nella determina dirigenziale, l’iniziativa nasce dall’esperienza positiva di una precedente locazione di area privata con la medesima destinazione, che aveva contribuito significativamente a migliorare la vivibilità della zona portuale, riducendo la promiscuità tra veicoli commerciali, mezzi turistici e pedoni. La scadenza del precedente contratto ha spinto l’amministrazione a cercare una nuova soluzione per mantenere questi benefici logistici.
Il bando, che resterà aperto fino alle ore 14:00 del 28 febbraio 2025, prevede requisiti stringenti per i partecipanti. L’area proposta dovrà essere di piena proprietà dell’offerente, libera da vincoli o gravami, e immediatamente fruibile. Particolare attenzione è stata posta alla regolarità urbanistica e alla conformità della destinazione catastale. La procedura è aperta sia a persone fisiche che giuridiche, con specifici requisiti di affidabilità e assenza di precedenti negativi nei rapporti con la pubblica amministrazione.
Il contratto di locazione avrà una durata iniziale di sei anni, con rinnovo automatico per un ulteriore sessennio, salvo disdetta da comunicarsi con dodici mesi di anticipo. La procedura, pur non costituendo un impegno vincolante per l’Ente, rappresenta un importante passo verso la riorganizzazione della mobilità isolana, con particolare attenzione alla gestione dei mezzi commerciali e turistici.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio quadro di interventi volti a migliorare la vivibilità dell’isola, bilanciando le esigenze del trasporto commerciale con la vocazione turistica del territorio. La scelta di procedere attraverso un avviso pubblico garantisce trasparenza e partecipazione, permettendo all’amministrazione di valutare le migliori proposte disponibili sul mercato.
Il Comune si è riservato la facoltà di effettuare sopralluoghi e richiedere ulteriori informazioni sulle aree proposte, a garanzia della piena rispondenza alle esigenze dell’Ente. La procedura, gestita dal Settore Polizia Municipale sotto la responsabilità del Maggiore Dott. Daniele De Marini, rappresenta un esempio di come la pubblica amministrazione possa ricercare soluzioni innovative per problematiche complesse, coinvolgendo i privati nella gestione di servizi di pubblica utilità.
La Giunta Comunale di Capri approva il comodato d'uso gratuito dei locali parrocchiali per servizi…
La Giunta Comunale di Capri ha approvato il progetto per la realizzazione di un nuovo…
Nuovo Regolamento sulle Macchine di Cortesia e Servizio a CapriL'isola di Capri, famosa per la…
Marina Piccola: Un Futuro Ritorno alla Gestione Comunale La storica via Le Sirene, che un…
Foto e testo Sindaco Paolo Falco Il Campanile illuminato di blu in occasione della Giornata…
Il Consiglio Comunale di Capri ha approvato nella seduta del 14 febbraio 2025 un nuovo…