Giacomo Manzoni nasce a Bergamo il 22 dicembre 1908.
Allievo dell’intagliatore Dossena.
Manzu’ si fa conoscere a Milano, Parigi e New York.
Nel gennaio del 1952, riceve la commissione ufficiale per la Porta di San Pietro.
Realizza un monumento funebre per la morte di Alcide De Gasperi presente in San Lorenzo fuori le Mura a Roma.
Realizza l’emblema del Concilio Vaticano II richiestogli nel 1962, per il pavimento del portico di San Pietro.
La sua storia e la sua vita si intrecciano con la
Vita caprese infatti riceve la medaglia d’oro da parte della Presidenza delle Accademie di Belle Arti Sovietiche per la relaizzazione del
Monumento a Lenin vicino ai giardini di Augusto.
Ad Ardea c’è un museo a lui dedicato.
La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti Le città…
Regolamento macchine di cortesia: l’udienza al Tar Campania, dove si deciderà anche sulla sospensiva, sarà…
GALA I.C. GEMITO: UNA SERATA DI ELEGANZA, MUSICA E DIVERTIMENTO ✨ Venerdì 21 marzo, presso…