L’Area Marina Protetta dell’isola di Capri è attualmente in stallo?
Le ultime attività politiche si sono limitate a richieste di incontri e modifiche legislative.
Nonostante convegni con esperti del settore e la raccolta di osservazioni da parte della comunità, pare che non vi siano aggiornamenti sui progressi. Di fatto le aree costiere e i fondali marini sono già tutelati dalla legge vigente. Le amministrazioni coinvolte chiariranno le loro intenzioni riguardo all’istituzione dell’Area Marina Protetta?
Come affronterà Capri l’estate 2025 bilanciando la tutela ambientale e il diritto al lavoro?
La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti Le città…
Regolamento macchine di cortesia: l’udienza al Tar Campania, dove si deciderà anche sulla sospensiva, sarà…
GALA I.C. GEMITO: UNA SERATA DI ELEGANZA, MUSICA E DIVERTIMENTO ✨ Venerdì 21 marzo, presso…