Nuovo Regolamento sulle Macchine di Cortesia e Servizio a Capri

Il Giornale Notizie in tempo reale Un caffè con l'avvocato

Nuovo Regolamento sulle Macchine di Cortesia e Servizio a Capri
L’isola di Capri, famosa per la sua bellezza e il suo fascino, introduce un nuovo regolamento che riguarda le macchine di cortesia e servizio delle strutture ricettive. Attualmente, tali norme sono valide specificamente per alcune strade comunali, tra cui Don Giobbe Ruocco, Cristoforo Colombo, e via Roma, lungo via Roma include anche Largo Due Golfi.
È importante notare che, sebbene tali regolamenti siano di competenza comunale, la Città Metropolitana di Napoli dovrebbe considerare l’adozione di provvedimenti restrittivi anche sulla Provinciale Marina Grande. In particolare, la sezione interessata dall’incidente dell’autobus resta transennata, con elementi di cemento che necessitano di verifica circa la loro stabilità.
Inoltre, si sottolinea che le macchine di cortesia non sono adeguatamente attrezzate per le necessità di trasporto sull’isola. Queste vetture dovrebbero offrire un servizio completamente gratuito, ma in diverse occasioni si chiede di verificare se sia vero che siano stati riportati casi di pagamento in fattura da alberghi per i servizi di trasferimento, rendendo necessaria una maggiore attenzione da parte delle strutture ricettive e delle autorità locali.
L’implementazione di queste normative mira a garantire la sicurezza e il benessere di residenti e turisti, contribuendo a preservare l’integrità del patrimonio naturale e culturale dell’isola di Capri.

Condividi su