Il comune di Capri e la Capri Servizi sono stati condannati, in solido, al pagamento delle spese legali, pari a euro 7 mila, per le operazioni di carico rifiuti solidi urbani nella zona Largo Due Golfi.
La domanda è: queste somme le devono pagare i cittadini comuni con le tasse o di tasca propria coloro che, ostinatamente, hanno creato il problema?
Ecco la delibera:
Riceviamo e pubblichiamo. Facciamo riferimento alle esternazioni del sindaco di Capri, dott. Paolo Falco, riguardo…
La “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti Le città…
Regolamento macchine di cortesia: l’udienza al Tar Campania, dove si deciderà anche sulla sospensiva, sarà…