Via Krupp di Capri: Approvato il Piano degli Interventi di Messa in Sicurezza


La Giunta Comunale di Capri ha approvato il progetto esecutivo per gli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico dei costoni rocciosi sovrastanti la celebre Via Krupp. La delibera del 29 gennaio 2025 ridefinisce il cronoprogramma degli interventi per i prossimi anni, garantendo la fruibilità della strada panoramica nei periodi di maggiore affluenza turistica.

Il progetto, affidato in concessione alla Gheller S.p.A. attraverso un partenariato pubblico-privato, prevede investimenti complessivi per 3.310.000 euro. La rimodulazione temporale degli interventi è stata necessaria per conciliare le esigenze di sicurezza con quelle turistiche, in particolare durante le festività natalizie.
Gli interventi sono stati suddivisi in quattro settori strategici:
– Settore A: dal costone sotto villa Castiglione al belvedere di Punta Cannone
– Settore B: da Punta Cannone al bordo occidentale dei tornanti
– Settore C: primo sviluppo superiore della via dal cancello lato Certosa
– Settore D: costone sottostante la grotta di Fra Felice

Una delle principali novità è l’installazione di un sistema di monitoraggio all’avanguardia che include una stazione meteo completa, sensori sulle barriere paramassi e celle di rilevamento per il controllo continuo della stabilità. Il sistema, alimentato da pannelli fotovoltaici, garantirà un controllo costante delle condizioni di sicurezza.
Particolare attenzione è stata posta alla gestione delle emergenze meteorologiche. La nuova procedura prevede la chiusura preventiva della strada già in presenza di allerta meteo gialla della Protezione Civile, una misura più cautelativa rispetto al passato, adottata anche in seguito all’evento franoso dell’agosto 2024.
Cronoprogramma e Investimenti
La delibera ha approvato una nuova distribuzione temporale degli investimenti:
– Anno 2025: 625.121 euro per installazione pannelli in fune e barriere paramassi
– Anno 2026: 287.944 euro per sistemi di stabilizzazione e nuove barriere
– Anno 2027: 204.775 euro per ulteriori opere di protezione
– Anno 2028: 36.423 euro per interventi di consolidamento finale

Per garantire la massima sicurezza, ogni riapertura della Via Krupp dovrà essere preceduta da verifiche tecniche approfondite e autorizzata tramite ordinanza del dirigente comunale competente. L’ordinanza dovrà certificare l’esito positivo delle verifiche tecniche, il corretto funzionamento del sistema di monitoraggio e definire le procedure di chiusura in caso di allerta meteo.

Il progetto rappresenta un importante investimento per la tutela di uno dei simboli più rappresentativi dell’isola di Capri. La rimodulazione degli interventi, unita all’implementazione di sistemi di controllo avanzati, mira a garantire una fruizione sicura di questo straordinario percorso panoramico, nel rispetto delle sue peculiarità paesaggistiche e storiche.
L’amministrazione comunale ha sottolineato come il nuovo piano coniughi le esigenze di sicurezza con quelle turistiche, garantendo la possibilità di mantenere aperta la strada nei periodi di maggiore affluenza, sempre nel rispetto dei più rigorosi standard di sicurezza.

Condividi su
Redazione

Share
Published by
Redazione